Coronavirus, mascherina appesa all’orecchio e risate. Tutti contro Boccia: «Dimettiti!»

La scelta del ministro Boccia di presentarsi nella conferenza stampa di aggiornamento sul Coronavirus con una mascherina appesa all’orecchio ha creato scalpore e monta la polemica.

Renzi: «Un atteggiamento indegno»

«Fare ironia sulle mascherine è assurdo, un atteggiamento indegno delle nostre istituzioni. A maggior ragione dopo ciò che sta accadendo sulle mascherine dalla Lombardia alla Sicilia e dopo le giuste proteste di Fontana e Musumeci». Lo scrive Matteo Renzi su Facebook, postando una foto della conferenza stampa di ieri alla protezione civile con il ministro Francesco Boccia che ha una mascherina su un orecchio.

Pubblicità

«Boccia – twitta Calenda – ha dimostrato di non avere le qualità per ricoprire un ruolo istituzionale in questo momento. Non esiste sulla faccia della terra che un ministro si metta a fare pagliacciate durante una pandemia nella sede della Protezione civile. Conte dovrebbe chiedere le dimissioni».

Boccia: «In questo momento di emergenza Coronavirus, è un inutile sciacallaggio»

«Penso che in questo momento gli italiani abbiano bisogno di risposte e non di sterili polemiche – risponde Boccia – La mascherina che ho indossato durante la conferenza stampa è del tipo che indosso quotidianamente e che indossano i miei collaboratori. Inutile e indegno lo sciacallaggio che leggo sui social su una cosa che facciamo ogni giorno dalla mattina alla sera. Borrelli sorrideva perche’, dopo il primo click, c’erano già le prime dieci domande di medici volontari! Ma nemmeno in un momento cosi’ si riescono ad evitare polemiche inutili?».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Calderoli: «Conte cacci Francesco Boccia»

«Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ora cacci Francesco Boccia dal suo Governo e lo faccia subito, senza perdere tempo». Lo dichiara Roberto Calderoli (Lega), vicepresidente del Senato.

«Un ministro che in conferenza stampa fa lo show ridendo con la mascherina a metà viso nel giorno in cui l’Italia ha il picco di 627 morti e supera i 4000 decessi è indegno della sua carica – spiega – Conte, che in questi giorni ha telefonato alle istituzioni di Bergamo per manifestare la sua vicinanza, ora la dimostri nei fatti: stamattina a Bergamo i militari stanno portando via altre 74 salme. Di fronte a questa tragedia non ci possono essere in sottofondo le risate del ministro Boccia che dovrebbe avere la dignità di dimettersi subito».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

La premier a Washington, Meloni incontra Trump: rafforzare il dialogo transatlantico

A pranzo con Trump alle 18, poi il bilaterale Giorgia Meloni si è preparata ad affrontare una settimana decisiva per il posizionamento internazionale dell’Italia. Oggi,...

Ultime notizie

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Primo test di auto a guida autonoma a traffico aperto sulla Tangenziale di Napoli

Durante la prova un pilota è rimasto sempre a bordo L’osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle direzioni competenti, in...

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...