Coronavirus nelle carceri, Fdi: «Agenti dispensati dal servizio in caso di rischio, un atto di buon senso ma Bonafede inadeguato»

Resta incandescente la situazione carceri in Italia per l’emergenza Coronavirus che ha messo in risalto le difficoltà di un sistema perennemente in stato di affanno. Sulle ultime disposizioni in materia è intervenuta Fratelli d’Italia. «Con una nuova circolare del DAP – si legge in una nota -, si permette agli agenti della polizia penitenziaria di essere dispensati dal servizio in caso di rischio contagio da Coronavirus. Un atto di buon senso, che serviva fin dall’inizio di questa crisi». «Grazie – sottolinea FdI – anche alle denunce di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni, il DAP è intervenuto a tutela del personale».

«Basentini in questo caso non all’altezza»

«Se da una parte siamo soddisfatti, dall’altra non possiamo che registrare una inadeguatezza da parte del ministro Bonafede, ma anche del capo DAP Basentini nella gestione di questa particolare situazione di crisi. Il momento è sicuramente difficile, ma questo non può diventare alibi per fuggire dalle proprie responsabilità».

Pubblicità

«Ribadiamo il nostro grazie alle donne e agli uomini della polizia penitenziaria per le condizioni difficili in cui svolgono il proprio lavoro, ancor di più in queste settimane di alta tensione nelle Strutture penitenziarie italiane» affermano i senatori Patrizio La Pietra e Isabella Rauti, i deputati Emanuele Prisco e Carolina Varchi.

 

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...