Al momento non sembra ancora essere necessario. Ma ll governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ritiene giusto anticipare gli eventi e predisporre il da farsi, se l’emergenza dovesse renderlo necessario. Sicché pensa all’utilizzo della flotta da crociera per l’eventuale scontro con il Coronavirus. Ma anche alle cliniche private ed all’apporto degli universitari specializzandi per rafforzare la task force.
Musumeci: «Armatore disposto ad aiutare nell’emergenza Coronavirus»
«In Sicilia – ha esordito – l’epidemia non ha raggiunto particolari dimensioni, adottiamo misure di prevenzione e c’è un grande senso di responsabilità da parte dei cittadini, la comunità siciliana ha compreso». «Ho parlato – ha detto, inoltre – con l’Autorità portuale di Palermo che mi conferma esserci un armatore disposto a mettere al molo una nave da crociera con un centinaio di posti letto e personale sanitario qualora dovessimo arrivare al piano B. Siamo pronti a ogni evenienza, fino a questo momento comunque non c’è stato in Sicilia alcun decesso e quindi continuiamo a sperare».
Voto della giunta in video conferenza per prevenire il contagio da Coronavirus
«Stiamo predisponendo – continua – anche nuovi posti letto: ne abbiamo già pronti 200, in aggiunta ai 411 di cui già disponiamo». «Domani – proseguito il governatore – si riunirà la giunta di governo alla quale spero di partecipare anche in video conferenza per chiedere alle cliniche private di dare il loro apporto, già c’è stata disponibilità, e alle Università abbiamo chiesto di impiegare gli specializzandi».
Ed, infine, ha concluso sottolineando che «Ventimila persone sono rientrate in Sicilia negli ultimi 4 giorni e quasi tutte si sono registrate come abbiamo chiesto di fare, quelli della zona rossa stanno osservando la quarantena, come del resto sto facendo io. Prevale la convinzione che se oggi facciamo qualche sacrificio possiamo goderne in libertà e normalità».
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Coronavirus, secondo contagiato alla Camera: positivo il Questore Cirielli (Fdi)
- Via libera allo scostamento di bilancio. Stanziati 25 miliardi per aiuti a famiglie e imprese
- Coronavirus, Conte: «Chiuse le attività commerciali di tutta Italia». Aperti solo alimentari e farmacie
- Coronavirus, Ascierto: «Estendere l’impiego di Tocilizumab a tutti i contagiati italiani. A Napoli ha dato ottimi risultati»
- Un Parlamento a prova di Coronavirus si prepara a votare lo scostamento del Bilancio
- Coronavirus, Giorgia Meloni: «Aiutare imprese e Partite IVA, Ue e Bce ci sostengano»
- Coronavirus, la fuga: una non soluzione pericolosa e assolutamente da evitare